Comunicazione - 1° Partita Playoff
Finalmente è stata decisa la data per la prima partita di playoff
Lavai - Audace San Donà
si terrà a Zerman in data 29/04/06 con inizio alle ore 15.30 (ritrovo ore 14.30).
Comunicazione - Sorteggio Gironi Trofeo A.I.A.C.
Durante la cena di fine campionato di tutti i dirigenti delle varie squadre di calcio del torneo A.I.A.C. si sono tenuti i sorteggi dei vari playoff. Per quanto riguarda il Trofeo A.I.A.C., i gironi saranno i seguenti:
Girone "L": Zerman, Stretti, San Stino
Girone "M": Audace San Donà, Trivignano, Lavai
Girone "N": Sandonato, Bonisiolo, San Donà
Girone "O": Camion Calcio, Rondine Meolo, Noventa
Campionato A.I.A.C. - 9° Giornata (Recupero)
Annone vs Lavai - 1 a 2
IO MI CHIAMO R***** F*****!
Con queste parole l'arbitro decreta la sua supremazia sul campo e vince da solo la partita. Scherzi a parte la figura dell'arbitro è risultata essere il vero centro di interesse della giornata. Spesso e volentieri le sue scelte non stavano ne in cielo ne in terra mostrando la sua ignoranza su alcune regole basilari del calcio. Come se non bastasse l'indisponenza nei confronti di giocatori e (soprattutto) panchine ha solo reso la partita più nervosa e questo è quello che dispiace di più perchè, dopotutto, quest'oggi la partita è stata ben interpretata e sarebbe proprio una di quelle giornate su cui scrivere fiumi di belle parole. Potremmo dire che, come più volte è successo con le trasferte nel corso del campionato, la partita è stata da noi condotta e l'avversario si è dovuto accontentare di sterili ripartenze. Nella fascia destra un redivivo Gaetano Ruocco ha condotto il gioco con una prestazione (dopo mesi di manca) davvero encomiabile colpendo anche una traversa. A centrocampo la coppia Bonaventura - Rossi ha garantito il solito rendimento sopra le linee e la difesa, bene attenta in tutte le occasioni, ha rassicurato l'intera squadra. Proprio da un difensore, quando ormai il primo tempo se ne stava andando tranquillamente, è arrivato il gol. Calcio d'angolo dalla destra, la palla supera tutta la porta avversaria e arriva tra i piedi di un appostato Zampieri che la svirgola e la fa impennare quel tanto che basta per piazzarla sotto il sette da due centimentri dalla porta. L'arbitro "giustamente" assegna il gol a Trutoiu Constantin. Squadre negli spogliatoi mentre i diverbi con l'arbitro continuano. Nel secondo tempo entrano Pistolato e Baratella per degli stanchi Ruocco e Breda (che non giocavano da diverso tempo). La musica non cambia e il gioco passa sempre tra i piedi dei nostri giocatori. Ad un certo punto un lampo dei fratelli Trutoiu sulla sinistra. Sulla fascia sinistra Toni smarca con uno splendido tacco il fratello Constantin che, per la prima volta in tutta la partita, passa immediatamente la palla ad un solissimo Rossi appostato sul dischetto del rigore. Piattone piazzato e raddoppio. Negli ultimi minuti gli avversari si riversano nella nostra metà campo e accorciano le distanze con un tiro dalla 3/4 che assomigliava più ad un cross. Colgono anche una traversa ma la partita finisce sul 1-2 per gli ospiti e le squadre, con qualche polemica non troppo giustificata, se ne tornano negli spogliatoi.
Formazione: 4-4-2
Prevato; Zampieri, Bascelli, Serena, Breda ('50 Baratella); Ruocco ('45 Pistolato), Rossi, Bonaventura (cap.), Stein; Trutoiu Ion Toni, Trutoiu Constantin.
Allenatore: Gemelli, Panista.
Ammonizioni: Trutoiu Constantin, Trutoiu Ion Toni.
Espulsioni: -
Gol: Trutoiu Constantin, Rossi.
Campionato A.I.A.C. - 20° Giornata
Lavai vs Annone - 3 a 3
Si conclude con una vittoria di misura la prima delle due sfide consecutive contro l'ostico Annone. Finalmente, a tre giornate dal termine, possiamo etichettare il campo di casa come campo "amico". Un primo tempo visivamente non appagante ci ha visto sbagliare diversi passaggi e conclusioni. Le marcature non erano ben sistemate ed il gioco avversario, ben manovrato soprattutto sulle fasce, ha fatto in modo che al centro ci fosse una spaccatura. Statua e Bonaventura si sono ritrovati dopo poco a ricoprire il ruolo di terzini aggiunti per contrastare la superiorità esterna dell'avversario. Conseguentemente Rossi, che doveva fungere da trequartista, ha dovuto abbassare il proprio raggio d'azione per coprire i buchi lasciati. Segno che i nostri giocatori laterali mal coprivano la loro zona. Infatti, come al solito, Trutoiu Ion Toni lo si vedeva spesso e volentieri in posizione di prima punta e Pistolato, che ha comunque giocato una buona partita, era spesso in affanno nei recuperi. Le geometrie, proprio per questo motivo, ne hanno risentito facendoci giocare un calcio fatto di rilanci a casaccio e tiri disperati. Prima che questo potesse accadere però siamo riusciti a portarci in vantaggio con una azione ben articolata sulla fascia destra e poi spostata repentinamente sulla sinistra dove Semeria l'ha conclusa con un potente tiro da fuori area di prima. Sotto il sette del secondo palo, applausi. Tutti attoniti per qualche secondo e poi esplosioni di gioia e mortaretti. Purtroppo, come spesso è accaduto durante il campionato, siamo tornati in spogliatoio in parità. Troppe disattenzioni nel reparto difensivo ci hanno depredato di facili punti quest'anno. Colpa probabilmente di una tanquillità di gioco che da tempo non riusciamo a ritrovare. Girandola dei cambi (con Breda che finalmente fa il suo esordio in un campionato ormai agli sgoccioli) e, rientrati in campo, battiamo il calcio d'inizio e... prendiamo immediatamente gol. Saranno passati al massimo 20 secondi. Sembra una barzelletta, palla nostra e gol loro. Come se nulla fosse ci ributtiamo avanti, sperando in un colpo illuminante di qualcuno, in una disattenzione difensiva che ci faccia recuperare il risultato. E fortunatamente questa arriva dopo una decina di minuti quando Rossi , attorniato dagli avversari, riesce a liberarsi per un tiro che, a portiere battuto, si insacca sotto il sette. Il clima in campo cambia improvvisamente e l'ipotesi di un ribaltone si fa sempre più vicina. Per sistemare un po' le posizioni, e far rifiatare chi ormai aveva già dato, entrano anche Trutoiu Constantin e Cordua (dopo l'uscita in barella durante il derby contro lo Zerman) e proprio il primo ci porta in vantaggio a tre minuti dal termine con un fulminante contropiede. La partita è chiusa. Vittoria da parte nostra e avversario a casa con il dente leggermente avvelenato per essersi lasciato scappare un punto comodo che ci teneva a distanza dopo una partita dove le squadre, tutto sommato, si sono equivalse. La prossima settimana, il recupero della 9° giornata di campionato contro gli avversari di oggi non sarà una passeggiata.
E invece no! Dalla regia mi fanno notare che dal minuto '77 (quando ha segnato Trutoiu Constantin) al minuto '84 (quando la partita è finita dopo un abbondante recupero) c'è stato il tempo per subire all'81° il terzo gol avversario ed il conseguente pareggio e di vedere espulsi due nostri giocatori all'83°, il primo per fallo di reazione (dopo una orrenda entrata avversaria) ed il secondo per avergli dato cord(u)a. Due punti persi, tre giocatori squalificati e, per la prossima settimana, una trasferta piena di tensioni.
Formazione: 4-4-1-1
Lai; Baratella ('40 Bocca), Bascelli, Serena (cap.), Semeria; Pistolato ('40 Breda), Statua Giuliano, Bonaventura ('50 Paronuzzi), Trutoiu Ion Toni ('70 Cordua); Rossi; Florio ('60 Trutoiu Constantin).
Allenatore: Cordua.
Ammonizioni: Trutoiu Constantin.
Espulsioni: Cordua, Semeria.
Gol: Semeria, Rossi, Trutoiu Constantin.
Campionato A.I.A.C. - 19° Giornata
Lavai vs Arcobaleno - 1 a 3
Incomprensibile. E' l'unico commento che si può affibiare a questa partita. Dopo uno splendido e soleggiato sabato ci si alza in una domenica mattina piovosa. Quella pioggerellina che in estate sarebbe etichettata come rinfrescante ma che, con le temperature di questo periodo, non è altro che fastidiosa e gelida. La gara inizia con qualche minuto di ritardo sulla tabella di marcia. L'arbitro, un ragazzone alto e ben piantato, chiama tutti a sè a centrocampo e decreta l'inizio. Le squadre si danno battaglia soprattutto a centrocampo e nessuna delle due sembra prevalere sull'altra. Le palle alte sono spesso preda dei nostri centrocampisti e difensori benchè il gioco a terra sia per lo più gestito dall'Arcobaleno. Si vedono alcuni falli, a mio parere normalissimi in queste fasi di gioco ma a detta degli avversari in campo quasi "assassini". Bisogna comunque precisare che la loro panchina non era della stessa opinione e anzi più volte si è trovata in accordo con noi e con l'arbitro che incitava i caduti a rialzarsi velocemente e a continuare. Dopo una decina di minuti dal calcio d'inizio conquistiamo una punizione di seconda qualche metro fuori area nella parte sinistra del campo. Manda si incarica della battuta e scodella un cross al centro che trova solitaria l'impercettibile spizzicata di Trutoiu Ion Toni. Il portiere si tuffa e tocca ma non riesce a negarci la gioia del gol. Sugli stessi ritmi continua la sfida anche se a poco a poco il gioco continua a spostarsi sepre più verso la nostra porta. Ci stanno schiacciando, anche se non sembra piano piano ci portano ad affidarci solamente sulle ripartenze veloci e i rilanci lunghi. Un gol su punizione viene annullato perchè la stessa era di seconda ed il pallone fortunatamente non ho incocciato in nessuna deviazione. Deviazione che ci risulta però fatale a pochi secondi dalla fine del periodo quando il loro numero 18 si beve a suon di dribbling 3 giocatori e scarica un tiro che Baratella devia in rete in modo rocambolesco. Alla fin fine un buon primo tempo, nulla da rimproverare a nessuno. Nel secondo tempo la squadra rientra in campo e la fascia di capitano passa a Rossi (che ci avverte che con lui capitano non si è mai vinto). I ritmi non cambiano e sebbene gli altri macinino più gioco noi riusciamo cmq ad impensierli con qualche azione pungente. La mira sotto porta in più di un'occasione non è delle migliori e veniamo perciò giustamente castigati dall'altissimo attaccante avversario che sfrutta un'incompresione tra il nostro libero ed il portiere per dribblare quest'ultimo ed insaccare. Gli animi si accendono più del dovuto e dopo poco, mentre si stava battendo una rimessa dal fondo, Prevato apostrofa l'arbitro con un "vai a cagare!" che prende tutti di sorpresa in quanto l'arbitro nulla aveva a che fare con il gol subito. Una inspiegabile sceneggiata, con tanto di maglia lanciata al vento (che tra l'altro è rimasta a me da lavare), e l'inevitabile cartellino rosso ci lascia senza portiere per una buona mezz'ora. Manda prende il suo posto e, tutto sommato, ben si comporta per il resto della partita. Nel finale subiamo un altro gol ma la superiorità numerica non sembra molto evidente. Infatti, non mi aspettavo di vincere, quello sarebbe stato un ladrocinio, ma almeno perdere con un solo gol di scarto sembrava abbondantemente alla nostra portata. Più volte ci abbiamo provato a gettare in rete quel secondo gol ma la porta non è più stata violata e la partita si è così conclusa sul 3 a1 per gli avversari. A margine ricordiamo le due "zuffe" accorse nei minuti conclusivi. La prima vede il numero 18 avversario involontariamente colpire il nostro fragile guardalinee Consiglio e gettarlo a terra nel fango tentando di recuparare un pallone ormai oltre la linea (nessuna conseguenza comunque, solo qualche vestito da lavare). La seconda invece ha per protagonista Trutoiu Ion Toni che si sogna a fine partite di dare un pugno ad un avversario. Non ho purtroppo visto la scena e la moviola non mi aiuta. Le voci sull'accaduto e sulla violenza o meno del "pugno" sono contrastanti cmq il contatto c'è stato. L'arbitro, gentilissimo anche dopo durante il rinfresco, non ha comunque segnalato nulla facendo rientrare il tutto come "normale" finale di gioco. Non una gran figura quella che diamo agli avversari ed ai pochi sostenitori che ancora ci vengono a vedere. Dopo 20 anni di gioco ancora non si riesce ad accettare con il sorriso sulle labbra una pur ben giocata sconfitta.
Formazione: 4-4-2
Prevato; Costantini ('30 Bocca), Baratella, Bonaventura ('40 Serena), Semeria; Trutoiu Ion Toni, Statua Giuliano(cap.)('40 Paronuzzi), Rossi, Manda; Trutoiu Constantin, Florio - (A disposizione: Vigo).
Allenatore: Statua Oliver.
Ammonizioni: Trutoiu Constantin, Trutoiu Ion Toni.
Espulsioni: Prevato.
Gol: Trutoiu Ion Toni.
Campionato A.I.A.C. - 17° Giornata
Lavai vs Camion Calcio - 7 a 1
Un Febbraio decisamente profiquo quello che sta per concludersi. 14 gol fatti e 5 subiti per un totale di 7 punti su 9 disponibili e finalmente la prima vittoria in casa del campionato! Decisamente un buon bottino. Merito soprattutto di una certa tranquillità che rende il gioco più fluido e organizzato. Non saremo dei campioni ma di sicuro la differenza in queste ultime partite si è vista e non poco. Anche oggi si è puntato molto sulla velocità infatti i gol sono arrivati grazie ad ottime verticalizzazioni del centrocampo seguite da incursioni fulminee delle fasce. Bisogna dire che l'avversario non era molto blasonato ed oltretutto sembrava anche in condizioni non proprio eccelse tuttavia, onore a loro, la partita si è conclusa senza nessuno strascico o polemica e lasciando il referto arbitrale vuoto alle voci "ammonizioni" ed "espulsioni". Primo tempo decisamente arrembante che ci ha visto andare immediatamente in gol dopo pochi minuti per ben due volte grazie ai fratelli Trutoiu. Sul 2 a 0 ci è stato concesso anche un rigore che tuttavia è stato ben parato dal portiere avversario. Dopo poco è arrivato il 3 a 0 su punizione di Bonaventura e per finire, poco prima della chiusura del periodo è arrivato il 4 a 0 ad opera di Manda (che va a segno per la seconda volta nelle sue ultime due partite giocate). Nel secondo tempo si effettua qualche cambio ed entra subito un vigoroso Barbato, che si va immediatamente ad appostare in marcatura ad uomo sull'attaccante avversario, seguito dopo poco da un Bascelli, che da buon avvocato arriva in ritardo all'appuntamento mostrando ancora chiaramente i segni del cuscino sul viso, e infine da Statua Giuliano, che ritorna in campo dopo un leggero stiramento. Doppietta di Ion Toni (che ruba al fratello il titolo di capocannoniere della squadra) e portentoso gol di Statua Giuliano su azione di batti e ribatti pongono fine alla partita. A fine gara il portiere avversario rivelerà di non aver nemmeno visto il pallone tanto il tiro era potete. Da segnalare anche un gol degli ospiti grazie ad un tiro potentissimo (come quello di Statua per intenderci) che è andato ad insaccarsi nell'angolino basso alla destra del portiere. Un risultato tennistico che finalmente ci toglie quello stantìo zero che faceva mostra di sè da troppo tempo nella colonna delle vittorie casalinghe. Lo portiamo a casa con gioia ben sapendo però che dopo la sosta saranno altre le squadre che dovremo affrontare, Arcobaleno, Annone (per due volte considerando il recupero) e Noventa ci attendono, per poi finire con La partita che vale una stagione contro il Carpenedo che dista da noi soli 5 punti. La rincorsa è iniziata.
Formazione: 4-4-2.
Prevato; Stein, Baratella (40' Barbato), Bonaventura; Costantini; Trutoiu Ion Tony, Bellato (cap.), Rossi (60' Statua Giuliano), Manda (50' Bascelli); Trutoiu Constantin, Florio.
Allenatore: Barbato Gennaro, Statua Giuliano.
Ammonizioni: -
Espulsioni: -
Gol: Trutoiu Constantin, Trutoiu Ion Toni, Bonaventura, Manda, Trutoiu Ion Toni, Statua Giuliano, Trutoiu Ion Toni.
Campionato A.I.A.C. - 16° Giornata
Stretti vs Lavai - 2 a 4
Ancora una vittoria corsara conquistata su di un campo decisamente bello. Erba (che di questi periodi è già difficile da trovare) e terreno soffici contornati da una cornice di pubblico e tribune molto suggestiva. Uno a zero per loro, "come!?!" direte voi, "le squadre non sono ancora entrate in campo!?!". Ebbene come spesso è accaduto in questo campionato i primi minuti ci risultano fatali. Errore difensivo con palla svirgolata e l'attaccante avversario, ben appostato, ci infligge un gol a freddo. Palla al centro e si ricomincia. La squadra comunque sembra, fortunatamente, non risentirne più di tanto e sforna il calcio più bello che si sia visto in questo campionato. Calcio fatto di passaggi calibrati e accelerazioni fulminee. Merito, non nascondiamolo, di un ritrovato Busetto che mai come gli anni scorsi è risultato essere così determinante. Chiariamoci, nei vecchi campionati come impegno e tecnica c'era sempre ma difettava nel passaggio e nell'incisività. Quest'oggi invece ha dimostrato di essere maturato, di sentire il peso di una squadra sulle sue spalle e di poterla trasportare. Due gol, un assist e pure nell'ultima segnatura c'è il suo zampino grazie ad un tiro respinto insaccato poi da Lino. Il primo gol è arrivato grazie ad un perfetto assist di Pistolato che ha smarcato Busetto davanti alla porta che a sua volta ha freddamente insaccato. Il secondo con azione personale sulla destra e millimetrico passaggio al centro per un immarcato Florio che insacca e segna finalmente il suo primo gol in questo campionato. Si va negli spogliatoi carichi, pure Panista non riesce a far altro che elogiare la squadra, dal primo all'ultimo tutti ottimamente impegnati. Nel secondo tempo si subiscono gli arrembaggi degli avversari che arrivano persino ad ottenere un calcio di rigore. Giusto senza ogni dubbio ma certamente ci sarebbe molto da reclamare da parte nostra su due episodi precedenti in area avversaria valutati "corretti" dall'arbitro. Comunque parlavamo del calcio di rigore, "divinamente" tirato a lato dallo sconsolato attaccante avversario. E' la svolta, finalmente un pizzico di fortuna dalla nosta parte. Il rimanente è un susseguirsi di corse e passaggi pen piazzati tra le tre frecce davanti, Busetto, Ion Toni e Lino che ci portano prima sul 3 a 1 e poi, dopo un gol in mischia degli avversari che ci fa un po' tenere il fiato, sul definitivo 4 a 2. Gioia immensa nelle nostre fila, finalmente una partita come si deve, come dovrebbe essere ogni settimana. Vediamo pertanto di non dimenticarlo. La strada giusta è questa, seguiamola.
Da aggiungere, in coda, un po' di "scortesia" da parte degli avversari che durante il rinfresco si preoccupano solo della loro pancia lasciando noi e arbitro a stecchetto. Probabilmente la sconfitta rode loro ancora il fegato.
Formazione: 4-4-2
Prevato; Baratella, Zampieri, Serena, Semeria; Trutoiu Ion Tony, Bellato, Rossi, Pistolato (40' Trutoiu Constantin); Busetto, Florio (50' Bonaventura).
Allenatore: Panista Erasmo, Statua Giuliano.
Ammonizioni: Busetto, Rossi.
Espulsioni: -
Gol: Busetto, Florio, Busetto, Trutoiu Constantin.