Campionato A.I.A.C. - 20° Giornata
Lavai vs Annone - 3 a 3
Si conclude con una vittoria di misura la prima delle due sfide consecutive contro l'ostico Annone. Finalmente, a tre giornate dal termine, possiamo etichettare il campo di casa come campo "amico". Un primo tempo visivamente non appagante ci ha visto sbagliare diversi passaggi e conclusioni. Le marcature non erano ben sistemate ed il gioco avversario, ben manovrato soprattutto sulle fasce, ha fatto in modo che al centro ci fosse una spaccatura. Statua e Bonaventura si sono ritrovati dopo poco a ricoprire il ruolo di terzini aggiunti per contrastare la superiorità esterna dell'avversario. Conseguentemente Rossi, che doveva fungere da trequartista, ha dovuto abbassare il proprio raggio d'azione per coprire i buchi lasciati. Segno che i nostri giocatori laterali mal coprivano la loro zona. Infatti, come al solito, Trutoiu Ion Toni lo si vedeva spesso e volentieri in posizione di prima punta e Pistolato, che ha comunque giocato una buona partita, era spesso in affanno nei recuperi. Le geometrie, proprio per questo motivo, ne hanno risentito facendoci giocare un calcio fatto di rilanci a casaccio e tiri disperati. Prima che questo potesse accadere però siamo riusciti a portarci in vantaggio con una azione ben articolata sulla fascia destra e poi spostata repentinamente sulla sinistra dove Semeria l'ha conclusa con un potente tiro da fuori area di prima. Sotto il sette del secondo palo, applausi. Tutti attoniti per qualche secondo e poi esplosioni di gioia e mortaretti. Purtroppo, come spesso è accaduto durante il campionato, siamo tornati in spogliatoio in parità. Troppe disattenzioni nel reparto difensivo ci hanno depredato di facili punti quest'anno. Colpa probabilmente di una tanquillità di gioco che da tempo non riusciamo a ritrovare. Girandola dei cambi (con Breda che finalmente fa il suo esordio in un campionato ormai agli sgoccioli) e, rientrati in campo, battiamo il calcio d'inizio e... prendiamo immediatamente gol. Saranno passati al massimo 20 secondi. Sembra una barzelletta, palla nostra e gol loro. Come se nulla fosse ci ributtiamo avanti, sperando in un colpo illuminante di qualcuno, in una disattenzione difensiva che ci faccia recuperare il risultato. E fortunatamente questa arriva dopo una decina di minuti quando Rossi , attorniato dagli avversari, riesce a liberarsi per un tiro che, a portiere battuto, si insacca sotto il sette. Il clima in campo cambia improvvisamente e l'ipotesi di un ribaltone si fa sempre più vicina. Per sistemare un po' le posizioni, e far rifiatare chi ormai aveva già dato, entrano anche Trutoiu Constantin e Cordua (dopo l'uscita in barella durante il derby contro lo Zerman) e proprio il primo ci porta in vantaggio a tre minuti dal termine con un fulminante contropiede. La partita è chiusa. Vittoria da parte nostra e avversario a casa con il dente leggermente avvelenato per essersi lasciato scappare un punto comodo che ci teneva a distanza dopo una partita dove le squadre, tutto sommato, si sono equivalse. La prossima settimana, il recupero della 9° giornata di campionato contro gli avversari di oggi non sarà una passeggiata.
E invece no! Dalla regia mi fanno notare che dal minuto '77 (quando ha segnato Trutoiu Constantin) al minuto '84 (quando la partita è finita dopo un abbondante recupero) c'è stato il tempo per subire all'81° il terzo gol avversario ed il conseguente pareggio e di vedere espulsi due nostri giocatori all'83°, il primo per fallo di reazione (dopo una orrenda entrata avversaria) ed il secondo per avergli dato cord(u)a. Due punti persi, tre giocatori squalificati e, per la prossima settimana, una trasferta piena di tensioni.
Formazione: 4-4-1-1
Lai; Baratella ('40 Bocca), Bascelli, Serena (cap.), Semeria; Pistolato ('40 Breda), Statua Giuliano, Bonaventura ('50 Paronuzzi), Trutoiu Ion Toni ('70 Cordua); Rossi; Florio ('60 Trutoiu Constantin).
Allenatore: Cordua.
Ammonizioni: Trutoiu Constantin.
Espulsioni: Cordua, Semeria.
Gol: Semeria, Rossi, Trutoiu Constantin.

Si conclude con una vittoria di misura la prima delle due sfide consecutive contro l'ostico Annone. Finalmente, a tre giornate dal termine, possiamo etichettare il campo di casa come campo "amico". Un primo tempo visivamente non appagante ci ha visto sbagliare diversi passaggi e conclusioni. Le marcature non erano ben sistemate ed il gioco avversario, ben manovrato soprattutto sulle fasce, ha fatto in modo che al centro ci fosse una spaccatura. Statua e Bonaventura si sono ritrovati dopo poco a ricoprire il ruolo di terzini aggiunti per contrastare la superiorità esterna dell'avversario. Conseguentemente Rossi, che doveva fungere da trequartista, ha dovuto abbassare il proprio raggio d'azione per coprire i buchi lasciati. Segno che i nostri giocatori laterali mal coprivano la loro zona. Infatti, come al solito, Trutoiu Ion Toni lo si vedeva spesso e volentieri in posizione di prima punta e Pistolato, che ha comunque giocato una buona partita, era spesso in affanno nei recuperi. Le geometrie, proprio per questo motivo, ne hanno risentito facendoci giocare un calcio fatto di rilanci a casaccio e tiri disperati. Prima che questo potesse accadere però siamo riusciti a portarci in vantaggio con una azione ben articolata sulla fascia destra e poi spostata repentinamente sulla sinistra dove Semeria l'ha conclusa con un potente tiro da fuori area di prima. Sotto il sette del secondo palo, applausi. Tutti attoniti per qualche secondo e poi esplosioni di gioia e mortaretti. Purtroppo, come spesso è accaduto durante il campionato, siamo tornati in spogliatoio in parità. Troppe disattenzioni nel reparto difensivo ci hanno depredato di facili punti quest'anno. Colpa probabilmente di una tanquillità di gioco che da tempo non riusciamo a ritrovare. Girandola dei cambi (con Breda che finalmente fa il suo esordio in un campionato ormai agli sgoccioli) e, rientrati in campo, battiamo il calcio d'inizio e... prendiamo immediatamente gol. Saranno passati al massimo 20 secondi. Sembra una barzelletta, palla nostra e gol loro. Come se nulla fosse ci ributtiamo avanti, sperando in un colpo illuminante di qualcuno, in una disattenzione difensiva che ci faccia recuperare il risultato. E fortunatamente questa arriva dopo una decina di minuti quando Rossi , attorniato dagli avversari, riesce a liberarsi per un tiro che, a portiere battuto, si insacca sotto il sette. Il clima in campo cambia improvvisamente e l'ipotesi di un ribaltone si fa sempre più vicina. Per sistemare un po' le posizioni, e far rifiatare chi ormai aveva già dato, entrano anche Trutoiu Constantin e Cordua (dopo l'uscita in barella durante il derby contro lo Zerman) e proprio il primo ci porta in vantaggio a tre minuti dal termine con un fulminante contropiede. La partita è chiusa. Vittoria da parte nostra e avversario a casa con il dente leggermente avvelenato per essersi lasciato scappare un punto comodo che ci teneva a distanza dopo una partita dove le squadre, tutto sommato, si sono equivalse. La prossima settimana, il recupero della 9° giornata di campionato contro gli avversari di oggi non sarà una passeggiata.
E invece no! Dalla regia mi fanno notare che dal minuto '77 (quando ha segnato Trutoiu Constantin) al minuto '84 (quando la partita è finita dopo un abbondante recupero) c'è stato il tempo per subire all'81° il terzo gol avversario ed il conseguente pareggio e di vedere espulsi due nostri giocatori all'83°, il primo per fallo di reazione (dopo una orrenda entrata avversaria) ed il secondo per avergli dato cord(u)a. Due punti persi, tre giocatori squalificati e, per la prossima settimana, una trasferta piena di tensioni.
Formazione: 4-4-1-1
Lai; Baratella ('40 Bocca), Bascelli, Serena (cap.), Semeria; Pistolato ('40 Breda), Statua Giuliano, Bonaventura ('50 Paronuzzi), Trutoiu Ion Toni ('70 Cordua); Rossi; Florio ('60 Trutoiu Constantin).
Allenatore: Cordua.
Ammonizioni: Trutoiu Constantin.
Espulsioni: Cordua, Semeria.
Gol: Semeria, Rossi, Trutoiu Constantin.
0 Comments:
Posta un commento
<< Home